Recenti studi lo hanno dimostrato dell'università di Washington, analizzando l'urina di 39 bambini dai 2 ai 4 anni. I piccoli che consumano frutta e verdura bio presentavano nell'urina una concentrazione di residui di pesticidi organofosforati sei volte più bassa rispetto ai coetanei che si alimentano con prodotti convenzionale.
Oggi, è purtroppo abitudine dei consumatori, privilegiare il gusto, il packaging, il prezzo. A volte la natura viene messa in disparte senza tener conto che è dalle sostanze assorbite dal nostro organismo che dipende il nostro benessere fisico, mentale, emozionale e spirituale.

Il più delle volte si sceglie in base ai prezzi. Ma la spesa al risparmio non fa bene nè a noi, nè al Pianeta.
Risparmiare sulla propria salute, può voler dire danneggiare la propria salute.
Alla fine diventa una scelta di priorità, e se è vero che la salute non ha prezzo, è facile trarre le conclusioni.
Nessun commento:
Posta un commento