Ricette dolci per Pasqua: la colomba vegan
Fra le ricette dolci per Pasqua, quella della colomba vegan è sicuramente da prendere in considerazione, per una festa ecofriendly. D’altronde avere un prodotto fatto in casa significa poter contare su un’alimentazione più genuina, senza coloranti e conservanti, che molte volte non sono alleati del nostro benessere.
Ingredienti
- 500 g di farina,
- 12 g di lievito di birra,
- 100 g di zucchero di canna,
270 di latte di mandorla,
100 g di mandorle spellate, da tritare,
5 cucchiai di olio extravergine d’oliva (Noi vi proponiamo l'olio extravergine d'oliva Pignataro Bio, ottimo, puro e senza prodotto chimici, per ottenere così una colomba con il vero gusto della natura e della genuinità).
Vanno poi grattugiate una scorza di limone e due di arancia, da utilizzare anche a scopo decorativo.
Procedimento

Dopo aver impastato per almeno una decina di minuti, l’amalgama va riposta in una terrina, che precedentemente sarà stata oliata, affinché non si attacchi alla superficie. Lasciate a riposare per almeno tre ore sotto un panno asciutto: solo quando sarà passato questo tempo, potrete riprenderla, sgonfiarla e rivolgerla ancora per alcuni minuti. Stavolta, però, la metterete nell'apposito stampo e qui la lascerete lievitare ancora per altre tre ore. Prima di infornare a 200 gradi e far cuocere per tre quarti d’ora, potrete mettere le decorazioni sulla superficie, per un risultato ancora più bello e speciale, evitando l’uso delle uova, che nella dieta vegana si possono facilmente sostituire con altri elementi.
Buon appetito!!
Nessun commento:
Posta un commento