Coltivare biologico..
Fertile, naturale e in buono stato di salute. Sul terreno dove si pratica l'agricoltura biologica non si usano prodotti chimici né fertilizzanti sintetici perché possono impoverirlo e inaridirlo. Il letame, oppure i rifiuti verdi, sono il cibo ideale per il terreno perchè nutrienti, naturali e aiutano il suolo a mantenersi compatto e solido, lasciandolo in buona salute. Anche la rotazione delle colture è importante perchè consente al terreno di recuperare tra i diversi raccolti, contribuendo a migliorarne la struttura.
Con l'agricoltura biologica si seguono i ritmi naturali della Terra, si mantiene alta la qualità delle risorse. Il suolo, infatti, è un elemento essenziale per la vita della Terra e fornisce nutrimento alle piante, che a loro volta rappresentano una fonte di cibo e ossigeno per gli uomini e gli animali. Lombrichi, centopiedi, scarabei, funghi e batteri invisibili: nel sottosuolo vive più della metà delle specie conosciute al mondo, dando luogo ad una complessa rete di forme di vita connesse con catena alimentare. Un terreno in salute, coltivato con sistemi ad agricoltura biologica, contribuisce a mantenere e ad accrescere i livelli di biodiversità con i suoi preziosi habitat.
Alimenti freschi e gustosi:
IL BIOLOGICO E' BUONO, SICURO E RISPETTA L'AMBIENTE.
FA BENE A TE, FA BENE A TUTTI!
Gli spunti per questo articolo sono tratti da: ''Agricoltura Biologica. Qualità protetta'' (Ministero delle politiche Agricole Alimentari e Forestali).
Nessun commento:
Posta un commento