

L'assunzione quotidiana di olio extravergine di qualità, ha detto Pandolfi, "è particolarmente salutare per il contenuto di oleuropeina, una componente dell'olio di oliva che rende più elastiche le arterie, abbassa la pressione e riduce il processo aterosclerotico". L'oleuropeina concorre a formare il sapore amaro delle olive, mentre l'oloeocantale è la sostanza responsabile del sapore piccante dell'olio quando è buono.
Altro alleato della salute, ha aggiunto Pandolfi, è proprio l'oleocantale che ha valenza antinfiammatoria in quanto riproduce gli effetti dell'Ibuprofene, il principio attivo del Moment. Insomma, un cucchiaio di olio di qualità ad ogni pasto da' gusto e salute" ha concluso.(ANSA)
Nessun commento:
Posta un commento